Quando chiedere una consulenza
Si può chiedere un colloquio per difficoltà legate ad uno specifico momento di crisi o al peso di vecchi problemi che non si riesce più a sostenere da soli
che riguardano
- Relazioni affettive significative
- sofferenza che ostacola la realizzazione dei nostri progetti e ci impedisce di guardare al futuro con serenità e consapevolezza dei nostri mezzi
- problemi relazionali al lavoro
- problemi di coppia
- disagio esistenziale
- ansia diffusa e problemi d'umore
- fobie
- periodi critici della vita come un divorzio, una malattia, un incidente o la perdita di una persona cara
Gli ambiti clinici di intervento in cui opero sono:
- consulenza e sostegno psicologico e psicoterapeutico dell'individuo e della famiglia (Adulti, Bambini, Adolescenti)
- difficolta' emotive e relazionali
- disturbi alimentari (anoressia, bulimia, obesità)
- ansia
- depressione
- attacchi di panico
- dipendenze
- problemi scolastici